sconosciuti   schiamazzi   differenziata

 

 

Questo sito nasce con lo scopo di permettere ai cittadini romani di segnalare, protetti dall'anonimato, le innumerevoli strutture ricettive illegali che negli ultimi anni stanno invadendo i condomini della capitale, con tutti i problemi che chi subisce il fenomeno ben conosce.

 

L'operatività del sito è conseguente alla sottoscrizione del protocollo d'intesa tra Federalberghi Roma e il Comitato Provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica della Prefettura di Roma siglato il 4 dicembre 2015.

 

IL NOSTRO MODULO PER LE SEGNALAZIONI NON RICHIEDE NOME, TELEFONO O EMAIL.

 

E' sufficiente indicare l'indirizzo della struttura che si sospetta essere illegale e noi ci occuperemo di far partire i controlli da parte degli enti preposti.

 

www.turismoillegale.com




Comunicato Stampa 12 febbraio 2021

Turismo e crisi: arriva nuovo ossigeno alle strutture alberghiere, rinnovata la convenzione tra  Federalberghi Roma e Sara Assicurazioni per la monetizzazione dei crediti d’imposta degli hotel in locazione

 

Comunicato Stampa 8 febbraio 2021

Feste in case vacanze e appartamenti in locazione breve sui portali: Federalberghi Roma chiede controlli stringenti e sanzioni esemplari

Comunicato Stampa 18 dicembre 2020

Turismo e crisi Covid 19: da Federalberghi Roma e Sara Assicurazioni la prima iniziativa sul territorio nazionale per lo smobilizzo dei crediti d’imposta delle strutture in locazione

 

Lettera Circolare n. 18.07.22

 

XXIV edizione di A.C.E.  - Art Cities Exchange - 18 e 19 novembre 2022 - RECALL.

Circolare n. 220.07.22


Legge 15 luglio 2022 n. 91, di conversione del decreto legge 17 maggio 2022 n. 50 “aiuti” – Gazzetta Ufficiale n. 164 del 15 luglio 2022.

Circolare n. 219.07.22


Risparmio idrico - cartellonistica - Ministero del turismo - concessione del patrocinio.