book direct

 

 

Hotrec, la confederazione europea delle imprese alberghiere e della ristorazione, ha lanciato la campagna “PRENOTA DIRETTAMENTE”, che illustra i vantaggi disponibili per i clienti che si rivolgono direttamente alle strutture ricettive.

La relazione diretta, come in qualsiasi altro campo della vita, contribuisce a rafforzare e a personalizzare la relazione tra cliente e fornitore. Inoltre, il contatto diretto consente ai viaggiatori di ricevere informazioni di prima mano in relazione alle disponibilità, alla possibilità di soddisfare richieste specifiche e di beneficiare di eventuali offerte speciali o servizi e condizioni particolari.

Ci sono diversi modi di prenotare direttamente, che vengono indicati sul sito web degli alberghi e nei messaggi promozionali. Il cliente può scegliere lo strumento che ritiene più congeniale, tra cui il sito internet della struttura ricettiva, la posta elettronica, i canali social, i sistemi di messaggistica, il contatto telefonico e tanti altri ancora, incluso il contatto di persona alla reception.

L'iniziativa riprende e rilancia su scala continentale la campagna promossa da Federalberghi, con lo slogan "Fatti furbo! Contatta direttamente il tuo albergo" e l'analoga campagna lanciata dalle organizzazioni consorelle francesi, con lo slogan "Une meilleure offre à l'hôtel".

Di particolare importanza è la circostanza che il messaggio venga lanciato su scala continentale e possa dunque contare su un'enorme cassa di risonanza costituita da quasi 600.000 strutture, che hanno una capacità ricettiva di oltre 30 milioni di posti letto, ed ogni anno accolgono 880 milioni di turisti, con un miliardo e quattrocento milioni di pernottamenti.


contenuti dei messaggio
La campagna, nell'evidenziare come la disponibilità di una pluralità di canali di prenotazione offra benefici sia alle imprese sia ai consumatori, arricchendo tanto le possibilità di scelta quanto le opportunità di business, mette in luce i vantaggi generati dalla decisione di contattare direttamente le imprese e di prenotare direttamente.

Chi decide di prenotare direttamente, crea un contatto diretto e immediato con il fornitore del servizio, grazie al quale tutte le esigenze specifiche e personali possono essere gestite in modo riservato ed efficiente.

La relazione diretta, come in qualsiasi altro campo della vita, contribuisce a rafforzare e a personalizzare la relazione tra cliente e fornitore. Inoltre, il contatto diretto consente ai viaggiatori di ricevere informazioni di prima mano in relazione alle disponibilità, alla possibilità di soddisfare richieste specifiche e di beneficiare di eventuali offerte speciali o servizi e condizioni particolari.

Ci sono diversi modi di prenotare direttamente, che vengono indicati sul sito web degli alberghi e nei messaggi promozionali. Il cliente può scegliere lo strumento che ritiene più congeniale, tra cui il sito internet della struttura ricettiva, la posta elettronica, i canali social, i sistemi di messaggistica, il contatto telefonico e tanti altri ancora, incluso il contatto di persona alla reception.

 

strumenti operativi
Le imprese che desiderano partecipare alla campagna possono scaricare gratuitamente il logo, che è disponibile online, all'indirizzo www.hotrec.eu/bookdirect.

Hotrec ha inoltre realizzato un'ampia gamma di materiali promozionali (adesivi, vetrofanie, depliant, bandiere, roll-up, blocchi per appunti, appendiporta, sottobicchieri, etc.) che possono essere acquistati online, al medesimo indirizzo.

Tutti gli strumenti sono già disponibili in diciassette lingue: ceco, croato, finlandese, francese, greco, inglese, italiano, lettone, lituano, norvegese, olandese, polacco, slovacco, svedese, tedesco, turco e ungherese. Ulteriori lingue saranno disponibili prossimamente.

 




Comunicato Stampa 12 febbraio 2021

Turismo e crisi: arriva nuovo ossigeno alle strutture alberghiere, rinnovata la convenzione tra  Federalberghi Roma e Sara Assicurazioni per la monetizzazione dei crediti d’imposta degli hotel in locazione

 

Comunicato Stampa 8 febbraio 2021

Feste in case vacanze e appartamenti in locazione breve sui portali: Federalberghi Roma chiede controlli stringenti e sanzioni esemplari

Comunicato Stampa 18 dicembre 2020

Turismo e crisi Covid 19: da Federalberghi Roma e Sara Assicurazioni la prima iniziativa sul territorio nazionale per lo smobilizzo dei crediti d’imposta delle strutture in locazione

 

Lettera Circolare n. 18.07.22

 

XXIV edizione di A.C.E.  - Art Cities Exchange - 18 e 19 novembre 2022 - RECALL.

Circolare n. 220.07.22


Legge 15 luglio 2022 n. 91, di conversione del decreto legge 17 maggio 2022 n. 50 “aiuti” – Gazzetta Ufficiale n. 164 del 15 luglio 2022.

Circolare n. 219.07.22


Risparmio idrico - cartellonistica - Ministero del turismo - concessione del patrocinio.